
Squadra che vince, non si cambia. Per questo Corman ha deciso di rinnovare anche quest’anno il proprio supporto all’opera che la parrocchia SS Maria Assunta di Lacchiarella svolge instancabilmente a favore delle famiglie più bisognose donando 240 litri di olio che potranno essere distribuiti all’interno della comunità. Una tradizione natalizia che l’azienda porta avanti da molto tempo, mantenendo una promessa fatta fin dai primi anni della sua fondazione: fare del rispetto un valore guida delle proprie azioni. Un valore che Corman si impegna concretamente a realizzare garantendo correttezza e trasparenza nella gestione delle relazioni con le risorse, i clienti, i fornitori e con tutti gli stakeholder dei nostri mercati di riferimento, ma anche e soprattutto impegnandosi a prestare la più alta considerazione alle esigenze della comunità e dell’ambiente che la circonda.
Corman tra tradizione e innovazione
La tradizione delle bottiglie di olio nasce proprio dall’ascolto di un’esigenza segnalata dalla comunità di Lacchiarella, un paese nel cuore del parco agricolo sud di Milano dove Corman ha deciso di stabilirsi per sviluppare le proprie attività e che ospita l’azienda fin dai primi anni di attività. Questo bene alimentare indispensabile è infatti molto costoso e non sempre le donazioni alimentari ricevute riescono a soddisfarne la domanda. Da qui, la volontà dell’azienda di unire le forze supportando la parrocchia e la comunità con un gesto concreto.
Una bella tradizione che anche quest’anno è stata rispettata, ma con l’aggiunta di una nota di innovazione che non manca mai di contraddistinguere Corman. L’azienda ha infatti voluto rafforzare ulteriormente il proprio impegno scegliendo di acquistare l’olio dalla cooperativa UNITALSI – sottosezione di Pavia, che dal 1903 si impegna a realizzare progetti in grado di offrire risposte concrete ai bisogni e alle esigenze di ammalati, disabili e persone in difficoltà. Il ricavato ottenuto grazie alla vendita potrà essere utilizzato da UNITALSI per continuare ad offrire conforto, speranza e serenità a chiunque ne avesse bisogno.
Solidarietà e condivisione. Questi sono i doni migliori che Corman potesse aspettarsi di trovare quest’anno sotto il suo l’albero, come è avvenuto negli anni passati e come si augura che sarà per tutti i Natali che verranno.