
Le malattie cardiovascolari costituiscono ad oggi la prima causa di morte in Europa,e in Italia, e di anno in anno il numero di decessi ad esse ricollegabili continua ad aumentare.
Cure e trattamenti farmacologici abbinati ad un monitoraggio costante della salute del cuore e a stili di vita sani rappresentano le strategie più efficaci per prevenire queste patologie e ridurne l’incidenza della mortalità. La loro efficacia è però strettamente correlata ad una corretta e costante aderenza terapeutica da parte del paziente. Questo per le persone che si trovano a convivere con patologie croniche cardiovascolari per lunghi periodi della propria vita, non sempre risulta essere così semplice.
Il problema della mancata aderenza terapeutica rappresenta un vero e proprio fattore di rischio cardiovascolare, che necessita di un approccio condiviso da parte di tutti gli attori in gioco: comunicazione chiara da parte del medico curante, informazioni precise da parte del farmacista e consapevolezza da parte del paziente con patologie cardiovascolari croniche.
Uniti dalla volontà di individuare strategie comuni, Corman, Gruppo Servier Italia e Omron danno il via al progetto Heart, Helping Enhance Adherence to Therapy. Un ciclo di 81 eventi in tutta Italia dedicati all’importanza della collaborazione e della sinergia medico-farmacista-paziente per una migliore aderenza terapeutica nell’ambito delle patologie cardiovascolari. Oltre 2.400 professionisti, tra farmacisti e medici di famiglia saranno coinvolti in un’attività educazionale e di confronto per condividere ed implementare interventi efficaci e mirati ad aumentare l’aderenza alle cure. A partire da gesti semplici e spesso sottovalutati, come educare il paziente all’automisurazione domiciliare della pressione arteriosa, un’attività di fondamentale importanza per rendere il paziente parte attiva e consapevole del proprio percorso di prevenzione e di cura.
Il valore delle sinergie
Quando si ha l’ambizione di condurre i mercati verso nuovi standard di qualità e di affidabilità, grazie alla ricerca e allo sviluppo costante di innovazione, “fare rete” è fondamentale. Per questo Corman ha stretto e consolidato nel tempo partnership commerciali con importanti aziende del panorama internazionale arricchendo la propria offerta di prodotti e tecnologie innovativi e all’avanguardia che distribuisce in concessione su tutto il territorio nazionale.
Dal 1998 Corman collabora con Omron, leader nella fornitura di prodotti sanitari elettronici per uso domestico e professionale, e da oltre cinque anni è partner del gruppo Servier, società farmaceutica internazionale leader nel settore cardiovascolare. Oltre ad aver consolidato stabili rapporti commerciali con Becton & Dickinson, società impegnata da oltre un secolo nello sviluppo di sicurezze e tecnologie sanitarie, e più recentemente con Abbott e Cardioline, due eccellenze nella diagnostica e nella telemedicina cardiologica, per rispondere alle nuove esigenze della farmacia dei servizi.
Sinergia e collaborazione. Tra medico, farmacista e paziente per un’azione comune contro il rischio cardiovascolare. Tra aziende partner per un impegno comune nella ricerca, progettazione, sviluppo e distribuzione di un’ampia scelta di soluzioni innovative e di qualità per la prevenzione, diagnosi e cura.