Dialogo e trasparenza
Crediamo nel valore aggiunto che le persone apportano all’azienda e riconosciamo l’importanza della Responsabilità Sociale come modalità di conduzione dell’attività imprenditoriale che persegue la ricerca di profitto attraverso modalità dialoganti e trasparenti.
Garantiamo il rispetto di requisiti fondamentali
Abbiamo deciso sin dal 2008 di certificarci ai sensi della norma SA8000.
Cosa significa aderire a questo standard?
Aderire a questo standard significa garantire il rispetto di alcuni requisiti fondamentali che riguardano:
- Lavoro minorile e infantile
- Lavoro obbligato
- Salute e sicurezza dei lavoratori
- Libertà e diritto alla contrattazione collettiva
- Discriminazione
- Procedure disciplinari
- Orario di lavoro
- Retribuzione.
Dedichiamo una particolare attenzione al benessere dei nostri dipendenti, prevendendo spazi di incontro e scambio tra area produttiva, operativa e direzionale, con la realizzazione di una zona di ristoro, di una palestra e di un grande giardino che circonda l’intero sito.
I nostri obiettivi e gli intendimenti della politica per la responsabilità sociale e ambientale possono essere sintetizzati in:
- garanzia dei diritti dei lavoratori;
- tensione dell’azienda e dei lavoratori all’onestà e all’integrità;
- condivisione degli obiettivi aziendali;
- miglioramento continuo dei rapporti tra l’azienda e tutti gli stakeholders;
- salvaguardia dell’ambiente.
Eventuali segnalazioni su tematiche SA8000 possono essere presentate, anche in forma anonima, secondo una delle seguenti modalità:
- tramite form “Invia la tua richiesta” nella sezione “CONTATTI” del sito, indirizzando il messaggio all’attenzione del SOCIAL PERFORMANCE TEAM
- tramite posta ordinaria all’indirizzo: Via Liguria, 3, 20084 Lacchiarella (MI), Italia, riportando la dicitura “All’attenzione del SOCIAL PERFORMANCE TEAM”
- tramite le cassette postali per segnalazioni anonime ubicate presso le sedi di Corman e Logicor a Lacchiarella.
Se i suddetti strumenti non dovessero risultare sufficienti, esiste la possibilità di sottoporre le segnalazioni:
- all’ente di certificazione CISE – Centro per l’innovazione e lo sviluppo economico, C.so della Repubblica, 5 – 47121 Forlì, Tel. 0543 – 713311, Fax. 0543 – 713319, email: info@ciseonweb.it, PEC: cise@itpec.eu
- al SAAS (Organismo internazionale di Accreditamento degli Enti di Certificazione): S.A.A.S., 220 East 23rd Street, Suite 605, New York, New York 10010, USA, email: saas@saasaccreditation.org, fax: +212684- 1515.
Approccio sostenibile
Come portiamo avanti il nostro impegno.
Energia Positiva
Abbiamo deciso di adottare processi industriali che rispettino l’ambiente con l’obiettivo di ridurre al minimo il consumo energetico e la produzione di rifiuti.
Scopri di piùSoluzioni a basso impatto ambientale
Cerchiamo soluzioni che non prevedano alcun tipo di emissione ambientale.
Scopri di più